Thursday, April 19, 2018

La Voce e Lacerba. Cultura e politica coloniale in Italia (1908-1915) scarica - Paolo Ragni pdf


Scarica PDF Leggi online



Questo volume è la riproposizione di uno studio del 1979 all'interno di un progetto legato alla Storia dei paesi Afroasiatici. Ancor oggi, dopo tanto tempo, si presenta come una utile proposta per tutti coloro che, in ambito prevalentemente accademico ma non solo, vogliano conoscere più da vicino uno spaccato di storia della cultura italiana e dell'interpretazione delle realtà "altre": quelle che sfuggono alle nostre più facili catalogazioni, quelle, perennemente mutevoli, delle "altre culture" diverse dalla nostra, sempre in bilico tra il rischio di scomparsa e il rischio dell'integralismo. Testo oltremodo stimolante oggi, alla luce degli strumenti critici maturati in anni di contaminazione e di incontro/scontro tra civiltà. La Voce e Lacerba si presentano così attuali, con il loro stupefacente coacervo di personalità diversissime. Vi ritroveremo così Prezzolini, Papini, Amendola, Salvemini, Cecchi, Soffici, Einaudi e tutti i principali interpreti della politica e della cultura degli anni tra il 1908 e il 1915. La guerra di Libia e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale sono gli eventi decisivi per la vita delle due riviste.
Leggere online libro La Voce e Lacerba. Cultura e politica coloniale in Italia (1908-1915)
La Voce e Lacerba. Cultura e politica coloniale in Italia (1908-1915) di Paolo Ragni epub
La Voce e Lacerba. Cultura e politica coloniale in Italia (1908-1915) di Paolo Ragni mobi

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.