Prima di Nietzsche la visione del mondo greco era quella lasciataci in eredità dal Rinascimento: un ideale irraggiungibile di serenità, armonia, bellezza. Dietro questi aspetti, che Nietzsche indicò come «apollinei», il grande pensatore intuì l'altro polo di quella grande civiltà: quello notturno, «barbarico», che nei riti dedicati a Dioniso celebrava la potenza irrefrenabile degli istinti. Nelle opere qui raccolte Nietzsche espone e sviluppa questa sua concezione, destinata ad avere un'enorme influenza su tutta la nostra cultura.
Leggere online libro in italiano Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci
Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci scaricare libro
Scaricare Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci doc eBook
Scaricare ePUB libro Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci
Friday, September 14, 2018
Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci pdf scarica (Friedrich Nietzsche)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.