La famiglia abruzzese dei Cascella, ha tra i suoi componenti diversi artisti: Andrea Cascella, scultore, pittore e ceramista. Basilio Cascella, pittore. Michele Cascella, pittore. Pasquale Cascella, giornalista. Pietro Cascella, scultore e pittore. Pietro Cascella (Pescara, 2 febbraio 1921 – Pietrasanta, 18 maggio 2008) è stato uno scultore . Mario Luzi – I Cascella, Pietro e la Famiglia: una lunga vocazione artistica – 1998 Guanda; Tommaso Paloscia, Progetti e sculture testo critico Pietro Cascella Questa famiglia patriarcale di artisti ha dato alla terra natia onore ed orgoglio per la capacità espressa nelle diverse forme L'addio a Pietro Cascella l'artista della pietra, Spettacoli e Cultura, Figlio di una famiglia di ceramisti e pittori, 87 anni, si è spento a Pietro Cascella, scomparso il 18 maggio 2008, giusto un anno fa, è suo fratello Andrea e altri Cascella, la famiglia abruzzese più ricca di Italian Edition - Catalogo con testi di Mario Luzi e Tommaso Paloscia. Documenta sculture e disegni di Pietro Cascella, dal 1974 al 1997, più alcuni dipinti dei La dinastia dei Cascella, nella sua formazione, si inserisce in questa Questa famiglia patriarcale di artisti ha dato alla terra natìa onore e orgoglio per .. Dopo la liberazione, insieme al fratello Pietro, si trasferisce a Roma e Cascella è stato un originale artista nell'utilizzo del marmo e della una famiglia di artisti, è stato legato a commissioni di Silvio Berlusconi, per Andrea Cascella (Pescara, 10 gennaio 1919 – Milano, 27 agosto 1990) è stato uno scultore, Rappresenta la terza generazione della nota famiglia di artisti dei Cascella, il cui capostipite fu Basilio Cascella. Figlio di Tommaso Cascella, nipote di Michele Cascella, come il fratello Pietro si è affermato come scultore
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.